Dori Erika

















venerdì 26 agosto 2011

ultima lettera al sindaco e relativa risposta


Sempre x aggiornare chi ci ha appoggiato in questa iniziativa  per avere un parco giochi più sicuro (anche se oltre la firma non abbiamo visto molta partecipazione!salvo alcune persone!!!!!) pubblico di seguito la lettera che io e la Melissa abbiamo portato al sindaco con le nostre formali richieste e la sua risposta.
Ringraziamo pubblicamente il Sig.Sindaco per l'immediatezza con cui ha risposto e siamo certe che l'Amministrazione Comunale non verrà meno a quanto promesso riguardo alla sistemazione dello spazio e delle attrezzature ludiche.
Così si conclude da parte nostra questa vicenda e speriamo vivamente che la prossima estate ognuno possa passarla serenamente a svolgere il proprio compito: chi alla manutenzione dei giochi, chi a far rispettare il traffico, chi a pulire il parco e chi a fare le mamme perchè, sinceramente, avremmo preferito restare ai giochini coi nostri figli invece che imbarcarci in questa vicenda, ma almeno ci è servita per capire con chi abbiamo a che fare, in positivo e in negativo.

sabato 20 agosto 2011

Articolo su Il nuovo corriere

risposta alla raccolta firme

Per correttezza nei confronti di quanti hanno appoggiato la nostra richiesta firmando la petizione pubblichiamo di seguito il testo della stessa e la relativa risposta ricevuta dal Sindaco.


mercoledì 17 agosto 2011

Non vogliamo fare politica!!!!

Nei vari post, commenti ecc si sottointende che io e la Melissa ed altri genitori che ci appoggiano ci occupiamo delle condizioni dei giochini x dar contro all'amministrazione comunale in quanto strumentalizzate dall'altra parte politica.Una volta x tutte NOI RAGIONIAMO CON LA NOSTRA TESTA, ABBIAMO VISTO CHE CI SONO DETERMINATE COSE CHE NON FUNZIONANO E LO ABBIAMO FATTO PRESENTE.Mi rendo conto che x chi ragiona coi paraocchi messi da un partito politico (di destra o di sinistra, precisiamo x carità!!!) tutto questo è inconcepibile, ma noi cari signori abbiamo ben altro da fare che fare i galoppini di chissà quale leader! Siamo mamme, babbi, ci stanno a cuore i nostri figli e il loro futuro, se il lavoro dell' amministrazione comunale fosse un po' diretto anche ai bambini, visto che sono il futuro (e nn è retorica, è un dato di fatto!), nessuno avrebbe niente da ridire!Sapete? Si può essere di destra, di sinistra e allo stesso tempo avere un cervello proprio, sembra strano ma se ci pensate bene è possibile!!!!!!!!!!!!!!!!!!

martedì 16 agosto 2011

La risposta del nostro vicesindaco.

Premetto che la seguente risposta è visibile nel blog pieveguardaalfuturo.
Blogger C. Marcelli ha detto...
Erika, la risposta alla petizione è stata inviata in questi giorni, il tempo di leggerla e condividerla.
Inoltre c'è, credo, un equivoco, la comunicazione riguardava la steccionata al ponte vecchio, la siepe tagliata e la steccionata lungo l'Ancione, nessuno ha mai pensato di avere mamme "tristi, fantasiose, irriducibili", anzi nel mio post riporto fedelmente che le vostre richieste sono ASSOLUTAMENTE legittime e da prendere in considerazione. tanta enfasi nel vostro commento poteva essere superata con una telefonata, oppure ogni volta che ci incontri.
comunque,cercheremo di intervenire per un ripristino dei giochini della'area verde (non parco giochi), ricordo che il problema fu affrontato in passato con la sostituzione della vecchia pallizzata con la nuova recinzione.
la giunta, per rispondere equilibratamente sia a chi chiede minor velocità dei veicoli che lì transitano, sia a chi ritiene che la viabilità alternativa alla ex3bis debba essere sempre garantita, ha progettato e impegnato risorse per realizzare dei rallentatori di velocità, potranno non soddisfare le vostre esigenze, ma, come dici tu "Comunque, la strada è di tutti e nn tutti possono essere accontentati!", noi siamo certi che però sia una soluzione di equilibrio.
per tutte le eltre segnalazioni che vorrete porre alla nostra attenzione saremo bien lieti di assecondarle, sempre se possibile, dato l'estrema difficolta di bilancio in essere.
questo paese ha bisogno della collaborazione di ogni suo abitante, evitando le strumentalizzazioni che non aiutano.
il momento, in generale e difficilissimo, noi riteniamo che doverci parlare tramite stampa, blog ecc. è e ci sembra assurdo, vediamo di rimediare, saluti.
16 agosto 2011 19:38

Pieve guarda al futuro? Il futuro sono i bambini!!!!

In risposta al post sul blog del Sig. vicesindaco PIEVE GUARDA AL FUTURO  CON FIDUCIA.
Pieve guarda al futuro? Il futuro sono i bambini!!!!
E’ molto bello il progetto di riqualificare e valorizzare le aree verdi del centro abitato!
E’ anche bello che l’amministrazione comunale si sia impegnata a dialogare con la ditta preposta alla spazzatura del parco giochi, peccato però che noi mamme
“ tristi, fantasiose irriducibili” non stiamo chiedendo da anni che il parco giochi venga spazzato tutti i giorni, la nostra richiesta è scaturita da un problema ben più grave della spazzatura che ogni giorno troviamo al parco!
 ( vergognosa comunque!!).
Il problema è la scarsità di sicurezza del parco giochi. Tale mancanza è dovuta anche al transito ad alta velocità nella adiacente via della Verna, ma abbiamo visto che questo problema non può essere né tenuto sotto controllo, né tantomeno risolto, infatti non abbiamo neanche ricevuto risposta alla petizione di 80 firme (raccolte in meno di due giorni) per far richiudere la strada con le fioriere.Petizione presentata in comune una settimana fa, martedì 9 Agosto.
La strada è di tutti e non tutti possono essere accontentati!!!!!
La definizione di parco giochi è la seguente: "area attrezzata destinata all’attività ludica di bambini e ragazzi fino a 14 anni" quindi il parco giochi è un luogo destinato a loro, in cui dovrebbero poter giocare in sicurezza, il gioco è un loro diritto e si sa è il principale strumento di crescita, ed è dovere dei genitori difendere i diritti dei figli.
Nel nostro parco giochi la sicurezza è pressoché inesistente!
Alle precedenti richieste verbali ci è stato risposto che il problema principale è il vandalismo.
Il vandalismo, se fosse minimamente controllato, sarebbe ridotto!
In seguito, alcune delle foto e dei video che documentano quanto esprimiamo e l’ elenco delle carenze che abbiamo voluto mettere in evidenza e che dovrebbero essere soggette ad adeguata manutenzione.
Alla luce di tutto questo sarebbe bello che al parco giochi sia apposta una recinzione chiusa e a norma, vengano poste a norma tutte le altre carenze evidenziate , venga adeguatamente illuminato e ovviamente… anche spazzato!!!!!
La manutenzione, secondo la normativa, deve essere fatta e certificata ogni anno, se ciò fosse stato fatto non ci sarebbe da affrontare ogni estate lo stesso argomento e soprattutto una grossa spesa!!!!
Grazie per la cortese attenzione.
Erika, Melissa e un gruppo di genitori che si sono stufati di non essere tenuti in considerazione: non chiediamo assurdità, ma solo ciò che è dovuto ai nostri figli!!!!!




Il blog "Il Particolare cornici"....

...saranno pubblicati in seguito foto dei lavori da me eseguiti, gli orari di apertura, gli sconti e promozioni sulle cornici e varie comunicazioni alla clientela.
Non solo, questo blog servirà anche a far conoscere le cause che mi stanno più a cuore!!!!

Il particolare

Il laboratorio artigianale di cornici su misura "Il Particolare di Dori Erika".
Vi aspetto in via della Verna,31 a Pieve Santo Stefano Arezzo
Cornici su misura creazioni artistiche.
Orario apertura:
Fino al 30 settembre 2011, tutte le mattine dalle 10:00 alle 12:00.
Sono reperibile al numero 3381032945