![Blogger](http://www.blogger.com/img/blank.gif)
Inoltre c'è, credo, un equivoco, la comunicazione riguardava la steccionata al ponte vecchio, la siepe tagliata e la steccionata lungo l'Ancione, nessuno ha mai pensato di avere mamme "tristi, fantasiose, irriducibili", anzi nel mio post riporto fedelmente che le vostre richieste sono ASSOLUTAMENTE legittime e da prendere in considerazione. tanta enfasi nel vostro commento poteva essere superata con una telefonata, oppure ogni volta che ci incontri.
comunque,cercheremo di intervenire per un ripristino dei giochini della'area verde (non parco giochi), ricordo che il problema fu affrontato in passato con la sostituzione della vecchia pallizzata con la nuova recinzione.
la giunta, per rispondere equilibratamente sia a chi chiede minor velocità dei veicoli che lì transitano, sia a chi ritiene che la viabilità alternativa alla ex3bis debba essere sempre garantita, ha progettato e impegnato risorse per realizzare dei rallentatori di velocità, potranno non soddisfare le vostre esigenze, ma, come dici tu "Comunque, la strada è di tutti e nn tutti possono essere accontentati!", noi siamo certi che però sia una soluzione di equilibrio.
per tutte le eltre segnalazioni che vorrete porre alla nostra attenzione saremo bien lieti di assecondarle, sempre se possibile, dato l'estrema difficolta di bilancio in essere.
questo paese ha bisogno della collaborazione di ogni suo abitante, evitando le strumentalizzazioni che non aiutano.
il momento, in generale e difficilissimo, noi riteniamo che doverci parlare tramite stampa, blog ecc. è e ci sembra assurdo, vediamo di rimediare, saluti.
Caro Claudio, hai ragione è veramente assurdo parlarci tramite blog, stampa, infatti, dal momento che la petizione richiedeva una risposta immediata, in quanto l' estate è finita, non potevate telefonare o dircelo ogni volta che ci incontrate?Comunque ci sono state tante lamentele verbali di gente che è venuta più volte in comune...
RispondiEliminaInnanzitutto non sò cosa intendi per strumentalizzare, che sia chiaro che noi non siamo strumentalizzate e non stumentalizziamo nessuno , fortunatamente questo non è un problema nostro.
Ma veniamo al tuo commento.Tu parli di estrema difficoltà di bilancio in essere e prima dici che avete impegnato risorse per progettare e realizzare i rallentatori, non costava meno utilizzare le risorse già esistenti tipo fioriere o vigile urbano?
I rallentatori non sono un problema per noi, lo potrebbero essere per voi se qualcuno vi si fa male. Nella petizione diciamo che potrebbero essere pericolosi, per un ciclista ad esempio, come mi rispose il sindaco alla petizione per avere i rallentatori in via della verna che ho presentato il 26 Agosto 2002 prot. nr. 6868.Mi fu risposto, dopo aver parlato del ciclista, cito testualmente: "ciò premesso,comunque,l' Amministrazione sta esaminando l' opportunità di posizionare detti rallentatori in varie zone del centro abitato supportata dal nulla-osta della prov. di Arezzo.....".
Mi fà piacere che abbiate finito di prendere in esame tale opportunità. Mi rendo conto che pretendere lettura e risposta di questa petizione in una settimana ..... abbiamo avuto un po' fretta!!
Per quanto riguarda il discorso della viabilità alternativa alla ex 3bis, ci sembra un ulteriore presa in giro in quanto il traffico non è un problema di Pieve e spostare quattro fioriere in caso di emergenza non era un grosso impegno!
Veniamo all'area verde (che noi credevamo fosse un parco giochi visto che rientra nella definizione)come puoi dire che il problema ripristino dei giochini fu affrontato con la sostituzione della vecchia palizzata con la nuova recinzione?I gichini sono rotti! la recinzione non è a norma!Se aspettate che ci si faccia male qualcuno è meglio togliere i giochini e lasciarla "area verde".
Comunque appena possiamo vedremo di rimediare parlandone di persona.Saluti.Erika e Melissa